Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità

Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità

Recensione di Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità

Scarica subito una copia GRATIS di Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità

Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità è un libro di Lucia Giudetti Quarta e Alan Pampallona che esplora le possibilità della relazione tra medico e paziente. Questo libro fornisce uno sguardo unico su come i medici possono aiutare i malati e su come le parole possono essere un potente strumento di cura.

Gli autori esplorano la complessità del rapporto di cura tra medico e paziente e affrontano come i medici possano sviluppare le loro abilità relazionali. Il libro si basa su un progetto pilota, il Progetto Ippocrates, condotto presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Il progetto si è focalizzato su due aspetti innovativi: i comportamenti relazionali positivi dei medici e il rispetto dei tempi operativi.

L’autrice affronta con sensibilità e profondità la relazione tra medico e paziente, fornendo una visione unica su come le parole possono aiutare a guarire. Il libro offre una profonda comprensione della complessità del rapporto di cura, sottolineando come la relazione tra medico e paziente sia fondamentale per la cura e la guarigione.

Anche le parole curano è un libro che offre una visione unica su come le parole possono aiutare a guarire. Gli autori esplorano con cura le possibilità della relazione tra medico e paziente, fornendo uno sguardo approfondito sul come i medici possano sviluppare le loro abilità relazionali. L’autrice esamina con profondità la complessità del rapporto di cura tra medico e paziente, sottolineando come la relazione sia fondamentale per la cura e la guarigione.

Il libro è ben scritto e ben documentato, offrendo una visione unica e approfondita su come le parole possano aiutare a guarire. Anche le parole curano è un libro che offre una ricca esperienza di lettura, fornendo uno sguardo unico su come le parole possono essere un potente strumento di cura. È un libro che può ispirare i medici a sviluppare una relazione più profonda con i loro pazienti, offrendo loro una comprensione più profonda e più significativa delle loro condizioni.


Descrizione di Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità a cura dell’autore

La sofferenza dei malati gravi e dei familiari, vista da vicino e da dentro, permette di condividere il grande valore del rapporto con i medici e il personale sanitario. Come aiutare chi soffre? A questo ha pensato l’autrice quando non ha potuto più aiutare il marito. Ha scelto di orientare il suo contributo ai medici: la prima relazione è con loro e costituisce, nella complessità del contesto clinico, le fondamenta che daranno solidità o fragilità al percorso di cura. Offrire ai medici una modalità per sviluppare le abilità di relazione e ricevere maggiore soddisfazione dai pazienti è il senso del Progetto Ippocrates: un innovativo Progetto di Ricerca, dedicato al potenziamento delle abilità relazionali dei medici. Il progetto pilota, primo in assoluto in Italia e all’estero sul tema, si è svolto presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano. Un percorso durato oltre due anni che si è concluso con risultati significativi.Il progetto si proponeva di verificare i miglioramenti della relazione tra medico e paziente agendo su due aspetti innovativi: sui comportamenti relazionali positivi dei medici, vissuti con soddisfazione dai pazienti, e sul rispetto dei tempi operativi dei medici. Questo testo vuole raccontare il percorso dell’iniziativa e come i medici, ricevendo e offrendo soddisfazione, hanno arricchito la qualità del rapporto di cura.


Scarica subito una copia GRATIS di Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità

3 Motivi per scaricare subito Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità gratuitamente

1. Questo libro offre una visione unica sulla relazione tra medico e paziente, fornendo una prospettiva unica su come i medici possano sviluppare le loro abilità relazionali e fornire un maggiore soddisfacimento ai pazienti.

2. Il libro fornisce una descrizione dettagliata del Progetto Ippocrates, un progetto di ricerca unico in Italia e all’estero che ha portato a risultati significativi.

3. Il libro offre una panoramica su come le parole possano aiutare a curare, offrendo una prospettiva unica su come la relazione tra medico e paziente può essere un fattore chiave nella cura dei malati gravi.

Scarica subito una copia GRATIS di Anche le parole curano. Relazione di cura e complessità

Questo ebook è gratis oggi, 2023-01-11 14:48:21.

logo

Non perderti nessun libro gratis!

Su quali generi vuoi ricevere la nostra newsletter?