W l’Italia – Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea

Recensione di W l’Italia – Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea
W l’Italia – Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea è un libro che tratta un tema assolutamente fondamentale per la storia e la cultura italiana. Una lettura che offre una visione completa della storia della Costituzione italiana e dei documenti che hanno permesso di creare uno Stato moderno e democratico.
Dal 1861, anno in cui lo Statuto Albertino è stato promulgato da Carlo Alberto di Savoia, fino alla Costituzione Europea del 2004, questo libro ci fornisce una panoramica dettagliata della storia della Costituzione italiana. Il testo integrale dei documenti è presentato in modo chiaro ed esaustivo, offrendo una comprensione completa della storia e delle fondamenta della Costituzione italiana.
La lettura di questo libro ci fornisce una visione più profonda della storia italiana. Il testo ci aiuta a comprendere meglio le sfide affrontate dal nostro paese e le conquiste che hanno portato alla formazione dello Stato italiano. Il libro è un ottimo strumento per comprendere meglio la storia del nostro paese e le fondamenta della nostra Costituzione.
Inoltre, il libro è un modo per comprendere meglio il nostro ruolo nella comunità europea. La Costituzione Europea del 2004 è stata approvata solo da 18 paesi, tra cui l’Italia, e questo libro ci fornisce una comprensione più profonda del nostro ruolo nell’Unione Europea.
In sintesi, W l’Italia – Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea è un libro che offre una visione completa della storia della Costituzione italiana, aiutandoci a comprendere meglio la storia del nostro paese e il nostro ruolo nella comunità europea. Un libro che non solo è una lettura interessante, ma è anche uno strumento prezioso per comprendere meglio la nostra Costituzione.
Descrizione di W l’Italia – Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea a cura dell’autore
W l’Italia è un ebook che riunisce il testo integrale delle costituzioni che hanno contrassegnato la storia italiana dall’unità nazionale: lo Statuto Albertino, la Costituzione della Repubblica Italiana e la Costituzione Europea.Lo Statuto Albertino, promulgato da Carlo Alberto di Savoia il 4 marzo 1848, è stata la «Legge fondamentale perpetua ed irrevocabile della Monarchia sabauda» dal 17 marzo 1861 fino alla caduta della monarchia nel referendum istituzionale del 2 giugno 1946.La Costituzione della Repubblica Italiana è in vigore dal 1 gennaio 1948 ed è l’attuale Legge fondamentale e fondativa dello Stato Italiano.La Costituzione Europea del giugno 2004 è stata approvata solo da 18 (tra cui l’Italia) dei 27 Paesi dell’Unione. Per la prima volta insieme, questi documenti dovrebbero divenire patrimonio di conoscenza di tutti i cittadini d’Italia, come italiani e come europei.
Scarica subito una copia GRATIS di W l’Italia – Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea
3 Motivi per scaricare subito W l’Italia – Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea gratuitamente
1. Il libro offre una visione completa della storia italiana, fornendo una panoramica di tutte le costituzioni che hanno contrassegnato la storia italiana dall’unità nazionale.
2. Il libro è scritto in modo chiaro e conciso, rendendolo comprensibile anche ai lettori meno esperti.
3. Scaricare il libro è un modo economico per accedere a una ricca fonte di informazioni e conoscenze sulla storia italiana e sulla Costituzione Europea.
Scarica subito una copia GRATIS di W l’Italia – Le costituzioni italiane. Lo Statuto Albertino, la Costituzione Italiana, la Costituzione Europea
Questo ebook è gratis oggi, 2023-01-12 15:15:31.