Recensione di L'ultimo tassello: La bellezza perfetta per Miriam
Scarica subito una copia GRATIS di L'ultimo tassello: La bellezza perfetta per Miriam
L’ultimo tassello: La bellezza perfetta per Miriam di Federico Musazzi è una storia che parla della ricerca della perfezione. Una ricerca che non è affatto semplice, ma che è allo stesso tempo affascinante e struggente.
La protagonista di questa storia è Miriam Beckywhite, una donna di trent’anni che cerca di ritrarre su tela una bellezza perfetta. La sua ricerca la porta a scontrarsi con persone malvagie che minano il suo ambizioso progetto e a conoscere un passato tragico.
La trama si sviluppa intorno ai personaggi di Delanoy Fox e John Smith, una coppia di ispettori del Dipartimento di Polizia del Greenwich Village a New York, incaricati di indagare sulla scomparsa di Jenna, Sara e Glenda. La loro ricerca offre ai lettori un ritratto di Miriam, una donna raffinata, ma anche gravemente malata e sofferente.
L’ultimo tassello è una storia che parla di ricerca, ma anche di speranza. La ricerca della perfezione diventa una metafora della ricerca della felicità, della ricerca della propria identità. La protagonista, Miriam, è una donna fragile, ma allo stesso tempo forte, che cerca di affrontare le sue paure e di trovare la serenità.
L’autore, Federico Musazzi, ha saputo creare una storia coinvolgente e ricca di suspense. La trama si sviluppa in modo armonioso e lineare, offrendo al lettore un’esperienza di lettura appassionante.
Il linguaggio è ricco e fluente, con descrizioni accurate e dettagliate. La narrazione è ben costruita, con una buona alternanza di momenti di azione e di momenti di riflessione.
L’ultimo tassello: La bellezza perfetta per Miriam è un romanzo che parla di ricerca, di speranza e di amore. Un romanzo che parla di come la ricerca della perfezione possa essere una metafora della ricerca della felicità. Un romanzo che parla di come, anche nei momenti più bui, ci sia sempre un barlume di speranza.
Descrizione di L'ultimo tassello: La bellezza perfetta per Miriam a cura dell’autore
New York, ore 23:30. Gli ultimi colpi di pennello sulla tela e poi le solite garbate parole di congedo: “Grazie Sara, sei stata molto gentile a farti ritrarre fino a quest’ora tarda della sera, ora puoi andare. Il taxi passerà a prenderti entro pochi istanti. A domani”. Miriam è fatta così; dopo aver finito il proprio lavoro, non si abbandona a complimenti o chiacchiere che reputa superflue, ma ringrazia le sue modelle, chiama loro un taxi e si preoccupa solamente di accompagnarle alla porta il più in fretta possibile. Ciò che conta, per lei, è quel quadro al quale sta lavorando da una vita e che sembra essere la sua unica vera fonte di energia e di entusiasmo. Ha inizio con queste parole l’incontro con Miriam Beckywhite, una donna di trent’anni ossessionata dal sogno di ritrarre su tela una bellezza perfetta. La verità è che nessuna modella può incarnare nella sua interezza ciò che lei vuole ed è compito dell’artista catturare da ciascuna di esse tanti piccoli dettagli che, uniti tra di loro, rendano il tutto il complemento stesso dell’assoluta perfezione. A nulla importa se questo sconvolgerà le tranquille esistenze di alcune ingenue ragazze, la cui unica colpa risiede nell’inadeguatezza dei loro corpi a rispecchiare, nella totalità, la purezza ricercata da Miriam. Sulle loro tracce si muoveranno Delanoy Fox e John Smith, una coppia di ispettori del Dipartimento di Polizia del Greenwhich Village a New York. Le indagini dei due poliziotti incaricati di indagare sulla scomparsa di Jenna, Sara e Glenda offrono al lettore il ritratto di una donna raffinata, ma anche gravemente malata e sofferente che, sentendosi responsabile della morte precoce della gemella, cerca di riscattare la propria inaccettabile colpa attraverso l’unica cosa che dà un senso alla propria esistenza: dipingere. Il tempo a disposizione di Miriam si sta però esaurendo; delle persone malvagie stanno minando il suo ambizioso progetto, impedendole di inserire quell’ultimo, prezioso, tassello nel mosaico che è già indelebilmente impresso nella sua mente. Attorno a lei, in un crescendo di misteri e colpi di scena, ruotano varie figure enigmatiche, che riveleranno una personalità tragicamente plasmata da un doloroso passato. Una su tutte: Gregory Foster, il patrigno che Miriam non ha mai amato e che ne ha segnato i passaggi più bui. Potrà una donna, i cui occhi velati di malinconia sfuggono di fronte alle attenzioni di chi vorrebbe conoscerla meglio, liberarsi dalle angosce più profonde e portare a compimento la propria missione? E potranno un poliziotto sull’orlo della pensione e il suo collega di sempre accusare, d’un sol colpo, la stanchezza di una vita spesa a combattere il male fino a trovarsi desolatamente impotenti? L’ultimo tassello è una rincorsa contro il tempo, che scava negli animi dei personaggi per condurci attraverso un caso che si va infittendo giorno dopo giorno. Le storie dei protagonisti s’intrecciano in un viaggio nella memoria che rievoca i giorni più felici di Miriam e della sua amata gemella Mary, quando la loro vivacità rendeva impagabili i momenti di spensierata routine vissuti nella grande casa di campagna. Ora, solamente dipingere sembra essere l’unica ragione di vita di quella donna. L’ultimo tassello è qualcosa di molto prossimo, ma, solo dopo una ricerca che metterà a dura prova la giovane pittrice e che cambierà per sempre l’esistenza di molte persone, verrà svelato da ogni angolazione e contribuirà a delineare un destino che è ormai irrimediabilmente tracciato.
Scarica subito una copia GRATIS di L'ultimo tassello: La bellezza perfetta per Miriam
3 Motivi per scaricare subito L'ultimo tassello: La bellezza perfetta per Miriam gratuitamente
1. Il libro “L’ultimo tassello: La bellezza perfetta per Miriam” offre una narrazione coinvolgente, ricca di colpi di scena, misteri e personaggi enigmatici. La trama è un mix di suspense, dramma e azione che catturerà l’attenzione del lettore.
2. Il libro offre una visione profonda e intima delle motivazioni, dei desideri e dei conflitti interiori dei personaggi. Il lettore è in grado di immedesimarsi nei protagonisti e di comprendere le loro scelte e le loro azioni.
3. La scrittura è fluida ed elegante, con un uso accattivante del linguaggio che rende la lettura piacevole e coinvolgente. Il libro può essere una lettura istruttiva e divertente allo stesso tempo.
Scarica subito una copia GRATIS di L'ultimo tassello: La bellezza perfetta per Miriam
Questo ebook è gratis oggi, 2023-01-27 11:25:46.