La casa di Giulietta (Storie di piccola città Vol. 3)
Recensione di La casa di Giulietta (Storie di piccola città Vol. 3)
Scarica subito una copia GRATIS di La casa di Giulietta (Storie di piccola città Vol. 3)
La Casa di Giulietta di Maria D’Ariis è una storia di piccola città che gioca sulla contrapposizione di mondi diametralmente opposti, città e campagna. Una commedia romantica che porta con sé un messaggio di speranza e di vita moderna.
Protagonisti della storia sono Giulia Rizzi, un’insegnante alle scuole medie, e Giacomo Zanini, un ex compagno di classe che ora è il padre di un’alunna della sua classe. I due si ritrovano dopo trent’anni, e iniziano un’amicizia profonda che potrebbe sottendere a qualcosa di più.
Giacomo, avvocato di giorno e viveur nelle notti udinesi, è un personaggio complesso, che porta con sé un’introspezione che lo rivela un valido pilastro nei conflitti interiori di Giulia. Mentre lei, che ha salutato per sempre quel mondo trasferendosi in un piccolo centro di duecento abitanti, ritrova in lui una ragione per mettersi in discussione.
L’autrice ha saputo creare una storia in cui la contrapposizione di mondi diversi si risolve in una commedia romantica che scatena risate e riflessioni. I dialoghi sono ben scritti e pieni di battibecchi, incomprensioni, doppi sensi e battute che danno vita a una storia divertente e al tempo stesso profonda.
La Casa di Giulietta è un libro che parla di amore, di sogni e di speranza, ma anche di dolore, di rancore e di incomprensioni. L’autrice riesce a trasmettere i sentimenti dei personaggi in maniera delicata e sottile, senza enfatizzare troppo.
La storia si svolge in un’atmosfera suggestiva, grazie alle suggestive location friulane della collana “Piccola città”, tra cui spicca la Villa Ottelio Savorgnan del piccolo centro di Ariis, che si racconta sia stata la casa della vera Giulietta della nota tragedia shakespearina.
In conclusione, La Casa di Giulietta è una storia di vita moderna che parla di un legame che si rafforza sotto le suggestive location friulane della collana “Piccola città”. Una storia di amore, di sogni e di speranza, ma anche di dolore, di rancore e di incomprensioni, che riesce a trasmettere i sentimenti dei personaggi in maniera delicata e sottile. Un libro che consiglio a tutti coloro che amano le storie romantiche e divertenti.
Descrizione di La casa di Giulietta (Storie di piccola città Vol. 3) a cura dell’autore
Scarica subito una copia GRATIS di La casa di Giulietta (Storie di piccola città Vol. 3)
3 Motivi per scaricare subito La casa di Giulietta (Storie di piccola città Vol. 3) gratuitamente
1. La casa di Giulietta offre una storia romantica divertente e avvincente che si svolge in una piccola città italiana. Il linguaggio usato è accattivante e sintetico, rendendo la lettura fluida e piacevole.
2. Il libro tratta di temi importanti come l’amore, la fiducia, la fiducia in se stessi e l’importanza delle relazioni. Questi temi sono trattati con un tocco di ironia e leggero divertimento.
3. Il libro presenta anche una serie di riferimenti storici alla tragedia di Shakespeare, “Romeo e Giulietta”. Ciò rende la lettura ancora più interessante e ricca di significato.
Scarica subito una copia GRATIS di La casa di Giulietta (Storie di piccola città Vol. 3)
Questo ebook è gratis oggi, 2023-02-13 08:10:05.