Manual for Developing Intercultural Competencies: Story Circles (Routledge Focus on Environment and Sustainability) (English Edition)

Recensione di Manual for Developing Intercultural Competencies: Story Circles (Routledge Focus on Environment and Sustainability) (English Edition)
Scarica subito una copia GRATIS di Manual for Developing Intercultural Competencies: Story Circles (Routledge Focus on Environment and Sustainability) (English Edition)
“Manual for Developing Intercultural Competencies: Story Circles” di Darla K. Deardorff è una risorsa preziosa per chiunque voglia sviluppare una maggiore competenza interculturale. Questo libro presenta una metodologia strutturata ma flessibile che è stata sperimentata in diversi contesti in tutto il mondo dall’UNESCO. Si è dimostrata efficace in molte situazioni diverse, e si concentra su una varietà di temi. L’obbiettivo è quello di gestire in modo efficace la crescente diversità culturale nelle nostre società, per garantire uno sviluppo inclusivo e sostenibile.
La competenza interculturale si riferisce alle abilità, alle attitudini e ai comportamenti necessari per migliorare le interazioni tra le persone di diversa provenienza, sia all’interno di una società (differenze legate all’età, al genere, alla religione, allo status socio-economico, all’affiliazione politica, all’etnia, ecc…) che tra paesi. La metodologia presentata in questo libro è basata sull’antica usanza del racconto presente in molte culture e fornirà ai partecipanti un’occasione per sviluppare elementi chiave della competenza interculturale. Tra questi ci sono: maggiore consapevolezza di sé, apertura d’animo, rispetto, riflessività e empatia, maggior consapevolezza degli altri e, alla fine, una maggiore umiltà culturale.
Ci sono molti motivi per cui questo libro è di grande interesse per un vasto pubblico. I formatori interculturali, i responsabili politici, i praticanti dello sviluppo, gli educatori, gli organizzatori della comunità, i leader della società civile, i docenti universitari e gli studenti troveranno il manuale un’importante risorsa per sviluppare la competenza interculturale. Questo è particolarmente importante in un mondo sempre più interconnesso che richiede una maggiore capacità di comprendere e apprezzare le differenze culturali.
La metodologia delle “Story Circles” proposta nel libro è innovativa e accattivante. Essa offre un’esperienza coinvolgente che consente ai partecipanti di apprendere in modo attivo e riflessivo. La narrazione è stata utilizzata per migliaia di anni in molte culture come un mezzo per trasmettere storie, conoscenze e valori. La metodologia “Story Circles” è un’evoluzione di questo approccio e offre un’occasione per i partecipanti di intrattenere e ascoltare storie che si concentrano sulla diversità culturale. Quest’esperienza consente di apprendere non solo dagli altri partecipanti, ma anche di sé stessi e della propria cultura. Ciò aiuta a sviluppare consapevolezza, rispetto, comprensione e condivisione reciproca dei valori culturali.
Il libro presenta una serie di esercizi che possono essere utilizzati sia in contesti formali che informali. Questi esercizi aiutano i partecipanti a sviluppare la competenza interculturale attraverso attività creative e coinvolgenti. Le “Story Circles” si basano su tre fasi: la preparazione della storia, la narrazione della storia e la riflessione. Questi esercizi possono essere personalizzati per adattarsi ad una vasta gamma di contesti e argomenti, in modo che possano essere utilizzati efficacemente da una vasta gamma di gruppi.
In sintesi, “Manual for Developing Intercultural Competencies: Story Circles” di Darla K. Deardorff, è un’opera importante per promuovere la competenza interculturale in tutto il mondo. La metodologia delle “Story Circles” viene presentata in modo chiaro e accessibile, ed è accompagnata da una serie di esercizi che possono essere utilizzati in molti contesti diversi. Consigliamo vivamente questo libro a chi è interessato a sviluppare la competenza interculturale, non solo per imparare a lavorare meglio con gli altri, ma anche per sviluppare una maggiore consapevolezza di sé e della propria cultura.
Descrizione di Manual for Developing Intercultural Competencies: Story Circles (Routledge Focus on Environment and Sustainability) (English Edition) a cura dell’autore
3 Motivi per scaricare subito Manual for Developing Intercultural Competencies: Story Circles (Routledge Focus on Environment and Sustainability) (English Edition) gratuitamente
1. Il libro fornisce una metodologia strutturata e flessibile per sviluppare la competenza interculturale in contesti formali e informali.
2. La metodologia è stata testata in tutto il mondo dall’UNESCO ed è risultata efficace in una vasta gamma di contesti e problemi.
3. Lo sviluppo della competenza interculturale attraverso l’adozione di questa metodologia può aiutare a gestire in modo inclusivo e sostenibile la crescente diversità culturale nelle nostre società.
Scarica subito una copia GRATIS di Manual for Developing Intercultural Competencies: Story Circles (Routledge Focus on Environment and Sustainability) (English Edition)
Questo ebook è gratis oggi, 2023-03-06 20:25:15.