ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti : Le radici misconosciute dello Stato Islamico

ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti : Le radici misconosciute dello Stato Islamico

Recensione di ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti : Le radici misconosciute dello Stato Islamico

Scarica subito una copia GRATIS di ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti : Le radici misconosciute dello Stato Islamico

Alla scoperta delle radici misconosciute dello Stato Islamico, il libro ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti di Francesco A. Zambon rappresenta un’importante guida di approfondimento sulle credenze religiose e gli eventi storici che hanno contribuito alla nascita e alla diffusione del terrorismo islamico nel mondo.

Lo studio del fenomeno ISIS non può prescindere dalle radici profonde nella religione e nella storia di frange minoritarie ma antiche e persistenti dell’Islam, come quelle rappresentate dalla tradizione wahabita e salafita. Con una lucida analisi delle fonti americane, europee, ma anche laiche e musulmane, l’autore cerca di far comprendere come le conoscenze sulla storia e la religione islamica siano essenziali per interpretare quanto oggi sconvolge tutto il mondo musulmano.

Il libro si apre con un’interessante distinzione tra un atteggiamento “razionalista” e uno “tradizionalista” all’interno dell’Islam sin dalle sue origini. Mentre il primo cerca una interpretazione razionale del Corano e affronta l’innovazione in modo positivo, il secondo rifiuta ogni forma di innovazione e impone una interpretazione letterale del Corano a cui aggiunge solo la Sunnah, la tradizione orale del Profeta. Quest’ultima corrente è alla base dell’interpretazione integralista salafita e wahabita, che costituisce la gerarchia di pensiero da cui si sviluppano molte delle credenze del Daesh.

Il libro ricostruisce la genealogia del pensiero wahabita dal XVIII secolo ad oggi, con una attenzione particolare all’ascesa al potere della famiglia Saud in Arabia Saudita e alla diffusione dell’interpretazione wahabita in tutto il mondo musulmano grazie alla potenza finanziaria dei sauditi e dei qatarini e alla sensibilità sociale dei Fratelli Musulmani.

Il libro affronta anche il tema del Jihad violento contro l’Occidente e contro chiunque non adotti i costumi dell’Arabia dei “Salafi”. Nonostante resti un pensiero minoritario e contestato, questa ideologia viene ripresa da molte organizzazioni terroristiche contemporanee, tra cui il Daesh, che si richiama direttamente alle credenze dei Salafiti e della loro interpretazione integralista dell’Islam.

L’analisi di Zambon si conclude con un’importante riflessione sui rapporti tra l’Islam e le altre culture e religioni, che restano problematici proprio a causa delle interpretazioni integraliste di alcune fazioni del mondo musulmano. Il libro costituisce dunque una indispensabile lettura per tutti coloro che intendono approfondire la complessa realtà del terrorismo islamico, ma anche per coloro che vogliono ribadire l’importanza del dialogo interreligioso e del rispetto delle diversità culturali.

In conclusione, il libro ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti di Francesco A. Zambon costituisce un’opera coraggiosa e documentata che offre un importante contributo alla comprensione del terrorismo islamico e che aiuta a superare le semplificazioni e le generalizzazioni che spesso caratterizzano il dibattito pubblico sull’Islam. Una lettura consigliata a tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza dell’Islam e che desiderano allargare i propri orizzonti culturali.


Descrizione di ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti : Le radici misconosciute dello Stato Islamico a cura dell’autore



Scarica subito una copia GRATIS di ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti : Le radici misconosciute dello Stato Islamico

3 Motivi per scaricare subito ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti : Le radici misconosciute dello Stato Islamico gratuitamente

1. Il libro fornisce un’analisi approfondita della storia e della religione islamiche che sono spesso ignorate dai media e dalla saggistica italiana.

2. Il libro riassume credenze religiose e ricorda eventi storici che sono essenziali per interpretare quanto sta sconvolgendo il mondo musulmano oggi.

3. Il libro fornisce una comprensione più approfondita delle radici del Daesh e di altre organizzazioni estremiste islamiche, aiutando a comprendere come essa sia stata influenzata dalla tradizione wahabita e dalle ideologie integraliste.

Scarica subito una copia GRATIS di ISIS, Daesh, wahabiti, salafiti : Le radici misconosciute dello Stato Islamico

Questo ebook è gratis oggi, 2023-03-08 02:33:44.



Non perderti l’opportunità di accedere a libri gratuiti nei tuoi generi preferiti, iscriviti alla nostra newsletter settimanale per rimanere sempre aggiornato sui nuovi titoli disponibili.

logo

Non perderti nessun libro gratis!

Su quali generi vuoi ricevere la nostra newsletter?