The Global Politics of Jazz in the Twentieth Century: Cultural Diplomacy and “American Music” (Routledge Advances in International Relations and Global Politics) (English Edition)

https://m.media-amazon.com/images/I/510pkrC+JHL._SY346_.jpg
The Global Politics of Jazz in the Twentieth Century: Cultural Diplomacy and “American Music” (Routledge Advances in International Relations and Global Politics) (English Edition): Download ebook gratis oggi
Dalla metà degli anni ’50 alla fine degli anni ’70, il jazz è stato utilizzato come “arma sonora” americana per promuovere l’immagine di un’America libera e democratica nel mondo. Dizzy Gillespie, Dave Brubeck, Duke Ellington e altri famosi musicisti jazz sono stati inviati in tutto il mondo – anche in una serie di paesi comunisti – come “ambasciatori del jazz” per mitigare l’immagine negativa associata ai problemi razziali interni. Mentre molti non americani hanno abbracciato senza dubbio l’americanismo dietro questa diplomazia jazzistica, altri hanno criticato le politiche interne ed estere americane pur continuando ad apprezzare il jazz – quindi il jazz, nonostante la sua popolarità, è diventato anche un mezzo per esprimere l’antiamericanismo. Questo libro esamina lo sviluppo del jazz al di fuori dell’America, anche attraverso diversi periodi storici e aree geografiche, facendo luce sull’efficacia del jazz come strumento di potere statale all’interno di un contesto politico globale.
Saito esamina il jazz in una vasta gamma di regioni, tra cui America, Europa, Giappone e paesi comunisti. La sua ricerca attinge anche ampiamente a una varietà di fonti, primarie e secondarie, che sono accessibili in questi diversi paesi: tutti avevano le loro scene jazz domestiche uniche e culturalmente specifiche, ma interagivano anche tra loro in una dimensione interessante della prima globalizzazione. Questa analisi comparativa sulla gamma di scene e culture jazz uniche offre una comprensione dettagliata di come il jazz sia stato interpretato in vari modi, a seconda dei contesti mutevoli della politica e della società che lo circonda, fornendo spesso una base per criticare la stessa America. Promuovendo il nostro apprezzamento per la relazione organica tra jazz e politica globale, Saito riconsidera l’unicità del jazz come una “musica esclusivamente americana”.
Questo libro interesserà studenti e studiosi di relazioni internazionali, storia della musica popolare e politica globale.
L’introduzione di questo libro è disponibile gratuitamente come PDF Open Access scaricabile all’indirizzo http://www.taylorfrancis.com con licenza Creative Commons Attribution-Non Commercial-No Derivatives (CC-BY-NC-ND) 4.0.
ASIN : B07S3XJ2MW
Editore : Routledge; 1a edizione (28 agosto 2019)
Lingua : Inglese
Dimensione file : 875 KB
Uso simultaneo di dispositivi : Fino a 4 dispositivi, per limite di editore
Sintesi vocale : abilitata
Screen Reader : Supportato
Miglioramenti tipografici : Abilitato
X-Ray : Non abilitato
Word Wise : Abilitato
Memo : Su Kindle Scribe
Lunghezza di stampa : 208 pagine
Scarica subito una copia GRATIS di The Global Politics of Jazz in the Twentieth Century: Cultural Diplomacy and “American Music” (Routledge Advances in International Relations and Global Politics) (English Edition)
Questo ebook è gratis oggi, Jun 20, 2023 02:09:27 UTC.
Non perderti l’opportunità di accedere a libri gratuiti nei tuoi generi preferiti, iscriviti alla nostra newsletter settimanale per rimanere sempre aggiornato sui nuovi titoli disponibili.